Responsabile: 
Daniele Zamperini 
O.M. Roma 19738 -
O. d. G. Lazio e Molise 073422  
daniele.zamperini@gmail.com
 
 
I Principi di questo sito 
Ordine_medici_padova.gif (3418 byte)
Patrocinato da O.M. della Provincia di Padova
Scienza e Professione
Portale Telematico di informazione scientifica e professionale



Mezzo secolo di professione Medica.

Medicina, Biologia, Psicologia, Normativa e Scienze Varie: tutto cio' che fa cultura - Sito Gratuito - Gestore Daniele Zamperini - P.IVA: 01743690586

Modules
· Home
· Archivio Generale
· Ultimi Articoli per Argomento
· Utilità scaricabili
· FAQ - Cosa faccio se...?
· Cerca in Archivio
· Archivio Cronologico
· Web Links
· Amministrazione


 
Dott. DANIELE ZAMPERINI

MEDICO Specialista in
- Medicina Legale e delle Assicurazioni
- Igiene e Medicina Preventiva (indirizzo Sanita' Pubblica)
- Ematologia Clinica e di Laboratorio.
GIORNALISTA Pubblicista Direttore di:  www.pillole.org 
http://www.scienzaeprofessione.it/

Tel 3335961678 - Email daniele.zamperini@gmail.com 
Comunica qui la volonta' di ricevere il nostro bollettino mensile


Anticoagulanti nella trombosi venosa centrale
Pubblicato da dzamperini in data 03/02/2025 00:00
Medicina Clinica


In un ampio studio retrospettivo su pazienti affetti da trombosi cerebrale la terapia con anticoagulanti diretti (in prevalenza apixaban) è risultata efficace quanto quella con warfarin ma più sicura sulle emorragie maggiori.
(Leggi Tutto... | )


L'antidolorifico non oppioide che non da' dipendenza. Finalmente!
Pubblicato da dzamperini in data 02/02/2025 00:00
Medicina Clinica


L'FDA ha dato via libera a un antidolorifico alternativo agli oppioidi quanto a efficacia ma che non crea dipendenza: la sugetrizina. Molte luci e qualche ombra.
(Leggi Tutto... | )


La M. di Alzheimer:l’addome, i tassisti, il microbiota, lo stress. Cosa fare?
Pubblicato da dzamperini in data 31/01/2025 00:00
Opinioni extraprofessionali


La popolazione invecchia (perfino chi scrive!), si accentua percio’ l’ attenzione degli studiosi sulla Malattia di Alzheimer (tipica dell’ eta’ media e avanzata) allo scopo di prevenirla, ed e’ strabiliante quanti aspetti insospettabili ne vengano fuori…
(Leggi Tutto... | )


Micro e nanoplastiche, rischio cardiovascolare
Pubblicato da dzamperini in data 29/01/2025 00:00
Medicina Clinica

 
Da oltre un decennio vari gruppi di ricerca hanno segnalato con crescente preoccupazione la presenza di micro e nanoplastiche negli organismi di moltissimi animali ed ovviamente anche di noi homini sapiens: negli ultimi anni alcune ricerche hanno poi dimostrato danni biologici legati a questa presenza.
(Leggi Tutto... | )


Efficacia dei recenti antidiabetici
Pubblicato da dzamperini in data 28/01/2025 00:00
Medicina Clinica



Una revisione sistematica con metanalisi a rete ha valutato quali sono i benefici e i rischi dei vari farmaci antidiabetici.
(Leggi Tutto... | )


Fare testamento senza notaio
Pubblicato da dzamperini in data 27/01/2025 00:00
Normative di interesse sanitario


Quando un cittadino decide di diseredare una persona o al contrario di lasciare i propri beni ad una specifica persona cara si trova di fronte ai timori, alle complicazioni, ai costi di un intervento notarile. Ma e’ possibile anche fare a meno del notaio, con alcune importanti accortezze.
Il testamento olografo è infatti la forma più semplice per esprimere le proprie volontà. Cautela, pero’…
(Leggi Tutto... | )


Nuovi farmaci per la steatoepatite non alcolica
Pubblicato da dzamperini in data 25/01/2025 00:00
Medicina Clinica


 Sono stati pubblicati alcuni studi su nuovi farmaci per il trattamento della steatoepatite non alcolica.
(Leggi Tutto... | )


La sindrome cardionefrometabolica
Pubblicato da dzamperini in data 23/01/2025 00:00
Medicina Clinica


Un recente statement definisce una nuova entità nosologica: la sindrome cardionefrometabolica. 
La sindrome cardionefrometabolica (cardiovascular-kidney-metabolic, CKM) viene definita dall’American Heart Association (AHA) come un disordine sistemico caratterizzato da interazioni fisiopatologiche tra fattori di rischio metabolici, malattia renale cronica (chronic kidney disease, CKD) e sistema cardiovascolare (CV), in grado di provocare disfunzioni multiorgano ed elevata incidenza di malattie e mortalità CV.
(Leggi Tutto... | )


Ipertensione arteriosa: linee guida europee 2024
Pubblicato da dzamperini in data 21/01/2025 00:00
Medicina Clinica


  

Le nuove linee guida della Società Europea di Cardiologia contengono una nuova classificazione della pressione arteriosa e prevedono un target più rigoroso dei valori pressori da raggiungere con la terapia.

(Leggi Tutto... | )


SARCOPENIA: conosciamola meglio
Pubblicato da dzamperini in data 20/01/2025 00:00
Medicina Clinica
La sarcopenia (perdita di massa muscolare) e’ argomento poco studiato nelle scuole di medicina, ma l’ invecchiamento della popolazione e i cambiamenti dello stile di vita la stanno ponendo prepotentemente alla ribalta. L’ argomento ha bisogno di essere approfondito, e i Medici di Famiglia si sono impegnati a questo scopo.
Il presente lavoro riporta i risultati di uno screening condotto  in uno studio di medicina generale, ove lavorano 4 medici di famiglia con in carico oltre 5.500 pazienti, su un campione di pazienti  con fattori di rischio per la sarcopenia. 
Lo studio ha generato dati in linea con la letteraratura internazionale ed ha permesso di individuare pazienti affetti da sarcopenia. 
(Leggi Tutto... | )



Pagina precedente    Pagina successiva


 
Big Story of Today
L'Articolo più letto del Giorno è:

Le Intelligenze Artificiali hanno imparato a disobbedire?


Old Articles
19/03/2025
· Vitamina K2 nei crampi notturni delle gambe
17/03/2025
· Uso dei Macrolidi nelle malattie dei polmoni
15/03/2025
· Antidepressivi e rischio di demenza
13/03/2025
· Unire agonisti del GLP-1 e inibitori del SGLT-2 fa bene ai diabetici?
11/03/2025
· Se fuggi all'alt della Polizia, ne paghi le conseguenze
10/03/2025
· Ebbene si', l'eccesso di acqua può' intossicare
08/03/2025
· Aceinibitori e sartani nelle nefropatie croniche
· In ambito condominiale la privacy non e' assoluta
· La funzione del padre nello sviluppo evolutivo dei figli
07/03/2025
· Consigli medici di chatbot e I.A. possono causare gravi danni
06/03/2025
· UNA DIAGNOSI DIFFICILISSIMA
04/03/2025
· Allergia alla penicillina: lo score PEN-FAST
02/03/2025
· Betabloccanti nel post-infarto: sono ancora utili?
01/03/2025
· Fibrillazione atriale nei paz. fragili: quale anticoagulante?
28/02/2025
· La Ruota degli Innocenti
27/02/2025
· Regressione spontanea dell’ipotiroidismo subclinico
25/02/2025
· Inquinamento dell’Aria in Ambienti Chiusi parte 2
23/02/2025
· L’Inquinamento dell’Aria in Ambienti Chiusi (parte 1)
21/02/2025
· Pubblicita’ sanitaria non trasparente: condanna
20/02/2025
· Congiuntivite batterica acuta: sono utili i colliri antibiotici?
18/02/2025
· LA MORTE DOLCE
16/02/2025
· Brexpiprazolo nell'agitazione dell'Alzheimer
15/02/2025
· Vitamina C e cancro gastrico
13/02/2025
· Bendopnea, un sintomo poco noto dello scompenso cardiaco
12/02/2025
· Gli Errori Diagnostici
11/02/2025
· Terapia antiaggregante ed estrazioni dentali
09/02/2025
· Il computer altrui e’ inviolabile, anche se sei il capo
07/02/2025
· Inquinamento atmosferico e malattie cardiovascolari
06/02/2025
· MODERNIZZARE COLLEROTTO
04/02/2025
· Malattia da reflusso GE non erosiva e cancro esofageo

Articoli Vecchi


Articolo della settimana
20/12/2008
· Dinamiche psicologiche nella gestione di un gruppo


Sito gestito e diretto da Daniele Zamperini, Roma, Medico e Giornalista-Pubblicista - Ultima modifica strutturale della pagina: 30/09/2012 - I singoli articoli riportano la data della loro pubblicazione
All logos and trademarks in this site are property of their respective owner. The comments are property of their posters, all the rest © 2005 by me.
You can syndicate our news using the file backend.php or ultramode.txt
PHP-Nuke Copyright © 2005 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 1.21 Secondi