Responsabile: 
Daniele Zamperini 
O.M. Roma 19738 -
O. d. G. Lazio e Molise 073422  
daniele.zamperini@gmail.com
 
 
I Principi di questo sito 
Ordine_medici_padova.gif (3418 byte)
Patrocinato da O.M. della Provincia di Padova
Scienza e Professione
Portale Telematico di informazione scientifica e professionale



Mezzo secolo di professione Medica.

Medicina, Biologia, Psicologia, Normativa e Scienze Varie: tutto cio' che fa cultura - Sito Gratuito - Gestore Daniele Zamperini - P.IVA: 01743690586

Modules
· Home
· Archivio Generale
· Ultimi Articoli per Argomento
· Utilità scaricabili
· FAQ - Cosa faccio se...?
· Cerca in Archivio
· Archivio Cronologico
· Web Links
· Amministrazione


 
Dott. DANIELE ZAMPERINI

MEDICO Specialista in
- Medicina Legale e delle Assicurazioni
- Igiene e Medicina Preventiva (indirizzo Sanita' Pubblica)
- Ematologia Clinica e di Laboratorio.
GIORNALISTA Pubblicista Direttore di:  www.pillole.org 
http://www.scienzaeprofessione.it/

Tel 3335961678 - Email daniele.zamperini@gmail.com 
Comunica qui la volonta' di ricevere il nostro bollettino mensile


Fibromialgia: alcune novità sulla terapia
Pubblicato da dzamperini in data 08/03/2023 00:00
Medicina Clinica


Il termine fibromialgia nella letteratura internazionale viene usato in riferimento ad una affezione caratterizzata da dolori articolari e muscolo tendinei associati a vari altri sintomi, i più frequenti dei quali sono astenia, umore depresso, disturbi del sonno, difficoltà cognitive.
(Leggi Tutto... | )


La gravita’ della colpa va rapportata alle difficolta’ dell’ intervento
Pubblicato da dzamperini in data 06/03/2023 00:00
Normative di interesse sanitario


La colpa per responsabilita’ del sanitario deve essere valutata non in relazione alla gravità della patologia che affligge la paziente, bensì alla particolare difficoltà dell'intervento; se l’ intervento e’ difficile la colpa di un eventuale errore va considerato lieve. Il medico è responsabile a titolo di colpa grave, indipendentemente dalla gravita’ della malattia, se l'intervento non è difficile e se la paziente è peggiorata invece di migliorare. Cassazione n. 4905/2022


(Leggi Tutto... | )


Utilita' dello screening cardiovascolare: risultati dello studio DANCAVAS
Pubblicato da dzamperini in data 04/03/2023 00:00
Medicina Clinica


Lo studio DANCAVAS non risponde pienamente alla domanda se uno screening cardiovascolare completo sia in grado di ridurre la mortalità totale negli uomini di età compresa tra 64 e 75 anni.
(Leggi Tutto... | )


E’ la dose che fa il veleno. E l’alcol?
Pubblicato da dzamperini in data 02/03/2023 00:00
Pensieri e opinioni professionali



Riflessioni sulla campagna contro il vino nell' Unione Europea
(Leggi Tutto... | )


Dispositivi Digitali Pre-Diagnostici Indossabili: i problemi
Pubblicato da dzamperini in data 28/02/2023 00:00
Medicina Clinica


 
Un recente articolo pubblicato su Jama prende in esame i dispositivi digitali indossabili (wearables device, w.d.) “pre- diagnostici”, molto diffusi negli USA ma in crescente diffusione anche nel nostro paese (1).
(Leggi Tutto... | )


La terapia ipoglicemizzante nel diabete tipo 2 - Parte seconda
Pubblicato da dzamperini in data 26/02/2023 10:40
Medicina Clinica


In questa seconda pillola vediamo le indicazioni alla terapia ipoglicemizzante secondo le linee guida ADA 2022.
(Leggi Tutto... | )


Neoplasia: implicazioni psicologiche personali e familiari
Pubblicato da dzamperini in data 23/02/2023 00:00
Pensieri e opinioni professionali


La malattia oncologica è una narrazione a più voci, perché sempre, ad ammalarsi, non è soltanto il corpo, ma la persona e con essa il suo mondo di affetti, significati, relazioni (Ruggiero, 2005).
(Leggi Tutto... | )


LA VISITA IN OSPEDALE - Cap. 2 e 3
Pubblicato da dzamperini in data 21/02/2023 00:00
Rilassarsi fuori dalla professione


Continua, e si conclude, con un po' di suspence, il ricovero di Nuvolari 

Per leggere o scaricare (gratuitamente) il racconto, apri l' articolo e clicca il link
(Leggi Tutto... | )


Terapia ipoglicemizzante nel diabete tipo 2 - Parte prima
Pubblicato da dzamperini in data 19/02/2023 00:00
Medicina Clinica



Una sintesi della terapia ipoglicemizzante nel diabete tipo2 secondo le ultime linee guida dell’American Diabetes Association.
(Leggi Tutto... | )


Il medico del mafioso
Pubblicato da dzamperini in data 17/02/2023 00:00
Pensieri e opinioni professionali


Cosa comporta avere tra i propri pazienti un esponente di associazione mafiosa?
(Leggi Tutto... | )



Pagina precedente    Pagina successiva


 
Big Story of Today
L'Articolo più letto del Giorno è:

TANTI ANNI DOPO


Old Articles
07/04/2025
· Criticità delle linee guida
05/04/2025
· Le Intelligenze Artificiali hanno imparato a disobbedire?
04/04/2025
· Vonoprazan, una possibile alternativa ai PPI
02/04/2025
· Malattia di Dupuytren: quale trattamento?
30/03/2025
· Il tarlo inconscio, utile o dannoso: l’ Effetto Zeigarnik
29/03/2025
· Fezolinetant per i disturbi vasomotori della menopausa
27/03/2025
· Prevenzione primaria dell'ictus
25/03/2025
· La minaccia e’ sufficiente, da sola, per cadere nel penale
24/03/2025
· Ci risiamo: l’ambiguo valore legale delle linee-guida
23/03/2025
· La privacy non conta nel caso di violazione disciplinari
21/03/2025
· Fattori che influenzano l'aspettativa di vita
19/03/2025
· Vitamina K2 nei crampi notturni delle gambe
17/03/2025
· Uso dei Macrolidi nelle malattie dei polmoni
15/03/2025
· Antidepressivi e rischio di demenza
13/03/2025
· Unire agonisti del GLP-1 e inibitori del SGLT-2 fa bene ai diabetici?
11/03/2025
· Se fuggi all'alt della Polizia, ne paghi le conseguenze
10/03/2025
· Ebbene si', l'eccesso di acqua può' intossicare
08/03/2025
· Aceinibitori e sartani nelle nefropatie croniche
· In ambito condominiale la privacy non e' assoluta
· La funzione del padre nello sviluppo evolutivo dei figli
07/03/2025
· Consigli medici di chatbot e I.A. possono causare gravi danni
06/03/2025
· UNA DIAGNOSI DIFFICILISSIMA
04/03/2025
· Allergia alla penicillina: lo score PEN-FAST
02/03/2025
· Betabloccanti nel post-infarto: sono ancora utili?
01/03/2025
· Fibrillazione atriale nei paz. fragili: quale anticoagulante?
28/02/2025
· La Ruota degli Innocenti
27/02/2025
· Regressione spontanea dell’ipotiroidismo subclinico
25/02/2025
· Inquinamento dell’Aria in Ambienti Chiusi parte 2
23/02/2025
· L’Inquinamento dell’Aria in Ambienti Chiusi (parte 1)
21/02/2025
· Pubblicita’ sanitaria non trasparente: condanna

Articoli Vecchi


Articolo della settimana
22/05/2012
· IVA e prestazioni sanitarie


Sito gestito e diretto da Daniele Zamperini, Roma, Medico e Giornalista-Pubblicista - Ultima modifica strutturale della pagina: 30/09/2012 - I singoli articoli riportano la data della loro pubblicazione
All logos and trademarks in this site are property of their respective owner. The comments are property of their posters, all the rest © 2005 by me.
You can syndicate our news using the file backend.php or ultramode.txt
PHP-Nuke Copyright © 2005 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.83 Secondi