Responsabile: 
Daniele Zamperini 
O.M. Roma 19738 -
O. d. G. Lazio e Molise 073422  
daniele.zamperini@gmail.com
 
 
I Principi di questo sito 
Ordine_medici_padova.gif (3418 byte)
Patrocinato da O.M. della Provincia di Padova
Scienza e Professione
Portale Telematico di informazione scientifica e professionale



Mezzo secolo di professione Medica.

Medicina, Biologia, Psicologia, Normativa e Scienze Varie: tutto cio' che fa cultura - Sito Gratuito - Gestore Daniele Zamperini - P.IVA: 01743690586

Modules
· Home
· Archivio Generale
· Ultimi Articoli per Argomento
· Utilità scaricabili
· FAQ - Cosa faccio se...?
· Cerca in Archivio
· Archivio Cronologico
· Web Links
· Amministrazione


 
Dott. DANIELE ZAMPERINI

MEDICO Specialista in
- Medicina Legale e delle Assicurazioni
- Igiene e Medicina Preventiva (indirizzo Sanita' Pubblica)
- Ematologia Clinica e di Laboratorio.
GIORNALISTA Pubblicista Direttore di:  www.pillole.org 
http://www.scienzaeprofessione.it/

Tel 3335961678 - Email daniele.zamperini@gmail.com 
Comunica qui la volonta' di ricevere il nostro bollettino mensile


Aborto da errata amniocentesi: a chi l’ onere della prova?
Pubblicato da dzamperini in data 13/07/2022 00:00
Normative di interesse sanitario


Nella responsabilità medica contrattuale spetta al paziente dimostrare il nesso tra condotta e danno, a carico del medico invece la prova dell'esatto adempimento o del caso di una causa impeditiva imprevedibile. Un controverso caso di aborto post-amniocentesi ( Cass. n. 10050/2022).
(Leggi Tutto... | )


Vaiolo delle Scimmie: potrebbe creare seri problemi
Pubblicato da dzamperini in data 10/07/2022 00:00
Medicina Clinica

La notizia di alcune settimane fa concernenti poche decine di casi di vaiolo delle scimmie trasmesso all'uomo ha suscitato semplice curiosità in larghissima parte della opinione pubblica: solo una minoranza di esperti ci ha esortato a non sottovalutare il fenomeno. In effetti questi " veri esperti" hanno ragione: con l' aiuto di una ottima sintesi del Jama(1) vediamo perché...
(Leggi Tutto... | )


Sclerosi multipla e virus di Epstein-Barr
Pubblicato da dzamperini in data 08/07/2022 00:00
Medicina Clinica


Uno studio su oltre 10 milioni di individui suggerisce che il virus di Epstein-Barr potrebbe avere un ruolo causale nello sviluppo della sclerosi multipla.
(Leggi Tutto... | )


Carboidrati e salute
Pubblicato da dzamperini in data 06/07/2022 00:00
Medicina Clinica



L’assunzione di carboidrati semplici ad alto indice glicemico è associata ad un aumento della mortalità e degli eventi cardiovascolari.
(Leggi Tutto... | )


QUELLI DEL BAR DELLO ZOZZO- DE MORTUIS NISI BONUM
Pubblicato da dzamperini in data 04/07/2022 00:00
Rilassarsi fuori dalla professione


Quale ricordo lasciano coloro che per un qualsiasi motivo siano venuti a mancare? Si dice che nessuno muore veramente finche' lascia un buon ricordo in coloro che restano. Ed e' normale quindi che si cerchi ogni volta di ricordare le parti migliori di ciascuno di noi.  
Pero' le cose andrebbero un po' meditate...

Da: "Noi, quelli del Bar dello Zozzo" 
DE MORTUIS NISI BONUM
Per leggere o scaricare (gratuitamente) il racconto apri l' articolo e clicca il link
(Leggi Tutto... | )


Metenamina ippurato nelle infezioni urinarie ricorrenti
Pubblicato da dzamperini in data 02/07/2022 00:00
Medicina Clinica



La metenamina ippurato è un antisettico urinario che potrebbe essere usato in alternativa agli antibiotici nella profilassi delle infezioni ricorrenti delle vie urinarie.

(Leggi Tutto... | )


Terapia combinata nella depressione
Pubblicato da dzamperini in data 30/06/2022 00:00
Medicina Clinica


La terapia combinata è più efficace della monoterapia nella depressione acuta: può essere usata sia nei pazienti non responders alla monoterapia che come prima scelta nei casi gravi.

(Leggi Tutto... | )


Efficacia dei miorilassanti nella lombalgia
Pubblicato da dzamperini in data 28/06/2022 00:00
Medicina Clinica


Vi sono incertezze sull’efficacia dei miorilassanti non benzodiazepinici nel trattamento della lombalgia
(Leggi Tutto... | )


Inquinamento dell' aria: bisogna adeguare i limiti
Pubblicato da dzamperini in data 26/06/2022 00:00
Scienze Varie


Il ruolo eziologico e patogenetico degli inquinanti atmosferici (particolato PM 2,5, ossido nitrico, residui carboniosi di diesel e combustioni ed ozono) nella insorgenza e nel peggioramento di varie malattie respiratory, cardiovascolari e tumori è accertato da decenni ma i limiti tollerabili vanno adeguati.
(Leggi Tutto... | )


Responsabile il medico che omette la diagnosi differenziale
Pubblicato da dzamperini in data 24/06/2022 00:00
Normative di interesse sanitario  


Il medico, che trovandosi di fronte a sintomatologia atipica evita di approfondire la diagnosi, incorre in profili di responsabilita’ sanitaria. (Cass. 16843/2021).
(Leggi Tutto... | )



Pagina precedente    Pagina successiva


 
Big Story of Today
Ancora Nessun Articolo.


Old Articles
07/04/2025
· Terapie topiche per la dermatite atopica
· Criticità delle linee guida
05/04/2025
· Le Intelligenze Artificiali hanno imparato a disobbedire?
04/04/2025
· Vonoprazan, una possibile alternativa ai PPI
02/04/2025
· Malattia di Dupuytren: quale trattamento?
30/03/2025
· Il tarlo inconscio, utile o dannoso: l’ Effetto Zeigarnik
29/03/2025
· Fezolinetant per i disturbi vasomotori della menopausa
27/03/2025
· Prevenzione primaria dell'ictus
25/03/2025
· La minaccia e’ sufficiente, da sola, per cadere nel penale
24/03/2025
· Ci risiamo: l’ambiguo valore legale delle linee-guida
23/03/2025
· La privacy non conta nel caso di violazione disciplinari
21/03/2025
· Fattori che influenzano l'aspettativa di vita
19/03/2025
· Vitamina K2 nei crampi notturni delle gambe
17/03/2025
· Uso dei Macrolidi nelle malattie dei polmoni
15/03/2025
· Antidepressivi e rischio di demenza
13/03/2025
· Unire agonisti del GLP-1 e inibitori del SGLT-2 fa bene ai diabetici?
11/03/2025
· Se fuggi all'alt della Polizia, ne paghi le conseguenze
10/03/2025
· Ebbene si', l'eccesso di acqua può' intossicare
08/03/2025
· Aceinibitori e sartani nelle nefropatie croniche
· In ambito condominiale la privacy non e' assoluta
· La funzione del padre nello sviluppo evolutivo dei figli
07/03/2025
· Consigli medici di chatbot e I.A. possono causare gravi danni
06/03/2025
· UNA DIAGNOSI DIFFICILISSIMA
04/03/2025
· Allergia alla penicillina: lo score PEN-FAST
02/03/2025
· Betabloccanti nel post-infarto: sono ancora utili?
01/03/2025
· Fibrillazione atriale nei paz. fragili: quale anticoagulante?
28/02/2025
· La Ruota degli Innocenti
27/02/2025
· Regressione spontanea dell’ipotiroidismo subclinico
25/02/2025
· Inquinamento dell’Aria in Ambienti Chiusi parte 2
23/02/2025
· L’Inquinamento dell’Aria in Ambienti Chiusi (parte 1)

Articoli Vecchi


Articolo della settimana
10/04/2009
· Storia del tabacco: miseria e nobiltà di una pianta "sacra"


Sito gestito e diretto da Daniele Zamperini, Roma, Medico e Giornalista-Pubblicista - Ultima modifica strutturale della pagina: 30/09/2012 - I singoli articoli riportano la data della loro pubblicazione
All logos and trademarks in this site are property of their respective owner. The comments are property of their posters, all the rest © 2005 by me.
You can syndicate our news using the file backend.php or ultramode.txt
PHP-Nuke Copyright © 2005 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.82 Secondi