Responsabile: 
Daniele Zamperini 
O.M. Roma 19738 -
O. d. G. Lazio e Molise 073422  
daniele.zamperini@gmail.com
 
 
I Principi di questo sito 
Ordine_medici_padova.gif (3418 byte)
Patrocinato da O.M. della Provincia di Padova
Scienza e Professione
Portale Telematico di informazione scientifica e professionale



Mezzo secolo di professione Medica.

Medicina, Biologia, Psicologia, Normativa e Scienze Varie: tutto cio' che fa cultura - Sito Gratuito - Gestore Daniele Zamperini - P.IVA: 01743690586

Modules
· Home
· Archivio Generale
· Ultimi Articoli per Argomento
· Utilità scaricabili
· FAQ - Cosa faccio se...?
· Cerca in Archivio
· Archivio Cronologico
· Web Links
· Amministrazione


 
Dott. DANIELE ZAMPERINI

MEDICO Specialista in
- Medicina Legale e delle Assicurazioni
- Igiene e Medicina Preventiva (indirizzo Sanita' Pubblica)
- Ematologia Clinica e di Laboratorio.
GIORNALISTA Pubblicista Direttore di:  www.pillole.org 
http://www.scienzaeprofessione.it/

Tel 3335961678 - Email daniele.zamperini@gmail.com 
Comunica qui la volonta' di ricevere il nostro bollettino mensile


Terapia dell’asma bronchiale
Pubblicato da dzamperini in data 12/11/2024 00:00
Medicina Clinica


Riassumeremo di seguito la terapia dell’asma secondo le linee guida 2023 GINA (Global Initiative for Asthma). Queste linee guida si applicano agli adulti e agli adolescenti.
(Leggi Tutto... | )


Uso degli antidolorifici in Pronto Soccorso
Pubblicato da dzamperini in data 10/11/2024 00:00
Medicina Clinica



Una revisione sistematica ha paragonato paracetamolo, FANS e oppioidi per il trattamento del dolore in pazienti afferenti al Pronto Soccorso.
(Leggi Tutto... | )


Terapia della depressione resistente
Pubblicato da dzamperini in data 08/11/2024 00:00
Medicina Clinica


Uno studio ha valutato l’efficacia dei due opzioni terapeutiche per il trattamento della depressione resistente.
(Leggi Tutto... | )


Tatuaggi e cancro
Pubblicato da dzamperini in data 07/11/2024 00:00
Medicina Clinica


Il tatuaggio,ovvero la colorazione permanente di aree cutanee più o meno estese mediante sostanze pigmentate di varia natura introdotte mediante aghi o scarificazione è sempre più diffuso in Europa: in alcuni paesi quali la Svezia circa il 20% della popolazione porta un tatuaggio mentre in Italia tale condizione riguarderebbe circa il 13% della popolazione(1).
(Leggi Tutto... | )


I pudori dell’ Intelligenza Artificiale. Un caso curioso con risvolti seri
Pubblicato da dzamperini in data 05/11/2024 00:00
Pensieri e opinioni professionali


Abbiamo gia’ parlato dei problemi di affidabilita’ dell’ I.A. qui ne raccontiamo un episodio curioso:
Per sdrammatizzare un articolo sulla gestione dei problemi sessuali da parte del MdF, ho pensato di alleggerire il discorso con qualche aneddoto leggero. Ho pensato di affrontare per primo il problema dell’ ansia da prestazione, da cui nessuno puo’ ritenersi immune.
(Leggi Tutto... | )


Celiachia: linee guida 2023
Pubblicato da dzamperini in data 03/11/2024 00:00
Medicina Clinica



Aggiornate le linee guida dell’American College of Gastroenterology sulla celiachia.
(Leggi Tutto... | )


Utili gli steroidi per prevenire la nevralgia post-erpetica?
Pubblicato da dzamperini in data 01/11/2024 00:00
Medicina Clinica



È incerto se gli steroidi somministrati durante la fase acuta dell’herpes zoster siano in grado di prevenire l’insorgenza della nevralgia post-erpetica.
(Leggi Tutto... | )


La Pet Therapy in Psicoterapia: benefici e ruoli del cane e del gatto
Pubblicato da dzamperini in data 30/10/2024 00:00
Medicina Clinica


Il ruolo del cane e del gatto negli interventi emotivi individuali e di gruppo nell’esperienza di Anima Iris (Consulenza Integrata in Psicologia Clinica)
(Leggi Tutto... | )


Steroidi nella BPCO riacutizzata
Pubblicato da dzamperini in data 28/10/2024 00:00
Medicina Clinica



Uno studio randomizzato e controllato, in doppio cieco, ha valutato se nel caso di BPCO riacutizzata una terapia steroidea guidata dal dosaggio degli eosinofili sia non inferiore a una strategia che ne prevede l'uso di routine.
(Leggi Tutto... | )


Un nuovo farmaco per la vescica iperattiva
Pubblicato da dzamperini in data 26/10/2024 00:00
Medicina Clinica


Dovrebbe essere approvato anche dall'EMA il vibegron, un agonista dei recettori beta 3 adrenergici proposto per la sindrome della vescica iperattiva.
(Leggi Tutto... | )



Pagina precedente    Pagina successiva


 
Big Story of Today
Ancora Nessun Articolo.


Old Articles
23/03/2025
· La privacy non conta nel caso di violazione disciplinari
21/03/2025
· Fattori che influenzano l'aspettativa di vita
19/03/2025
· Vitamina K2 nei crampi notturni delle gambe
17/03/2025
· Uso dei Macrolidi nelle malattie dei polmoni
15/03/2025
· Antidepressivi e rischio di demenza
13/03/2025
· Unire agonisti del GLP-1 e inibitori del SGLT-2 fa bene ai diabetici?
11/03/2025
· Se fuggi all'alt della Polizia, ne paghi le conseguenze
10/03/2025
· Ebbene si', l'eccesso di acqua può' intossicare
08/03/2025
· Aceinibitori e sartani nelle nefropatie croniche
· In ambito condominiale la privacy non e' assoluta
· La funzione del padre nello sviluppo evolutivo dei figli
07/03/2025
· Consigli medici di chatbot e I.A. possono causare gravi danni
06/03/2025
· UNA DIAGNOSI DIFFICILISSIMA
04/03/2025
· Allergia alla penicillina: lo score PEN-FAST
02/03/2025
· Betabloccanti nel post-infarto: sono ancora utili?
01/03/2025
· Fibrillazione atriale nei paz. fragili: quale anticoagulante?
28/02/2025
· La Ruota degli Innocenti
27/02/2025
· Regressione spontanea dell’ipotiroidismo subclinico
25/02/2025
· Inquinamento dell’Aria in Ambienti Chiusi parte 2
23/02/2025
· L’Inquinamento dell’Aria in Ambienti Chiusi (parte 1)
21/02/2025
· Pubblicita’ sanitaria non trasparente: condanna
20/02/2025
· Congiuntivite batterica acuta: sono utili i colliri antibiotici?
18/02/2025
· LA MORTE DOLCE
16/02/2025
· Brexpiprazolo nell'agitazione dell'Alzheimer
15/02/2025
· Vitamina C e cancro gastrico
13/02/2025
· Bendopnea, un sintomo poco noto dello scompenso cardiaco
12/02/2025
· Gli Errori Diagnostici
11/02/2025
· Terapia antiaggregante ed estrazioni dentali
09/02/2025
· Il computer altrui e’ inviolabile, anche se sei il capo
07/02/2025
· Inquinamento atmosferico e malattie cardiovascolari

Articoli Vecchi


Articolo della settimana
28/12/2008
· Allergia a una proteina vecchia di mezzo millennio


Sito gestito e diretto da Daniele Zamperini, Roma, Medico e Giornalista-Pubblicista - Ultima modifica strutturale della pagina: 30/09/2012 - I singoli articoli riportano la data della loro pubblicazione
All logos and trademarks in this site are property of their respective owner. The comments are property of their posters, all the rest © 2005 by me.
You can syndicate our news using the file backend.php or ultramode.txt
PHP-Nuke Copyright © 2005 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 1.13 Secondi