Responsabile: 
Daniele Zamperini 
O.M. Roma 19738 -
O. d. G. Lazio e Molise 073422  
daniele.zamperini@gmail.com
 
 
I Principi di questo sito 
Ordine_medici_padova.gif (3418 byte)
Patrocinato da O.M. della Provincia di Padova
Scienza e Professione
Portale Telematico di informazione scientifica e professionale



Mezzo secolo di professione Medica.

Medicina, Biologia, Psicologia, Normativa e Scienze Varie: tutto cio' che fa cultura - Sito Gratuito - Gestore Daniele Zamperini - P.IVA: 01743690586

Modules
· Home
· Archivio Generale
· Ultimi Articoli per Argomento
· Utilità scaricabili
· FAQ - Cosa faccio se...?
· Cerca in Archivio
· Archivio Cronologico
· Web Links
· Amministrazione


 
Scienza e Professione - (Daniele Zamperini Medico): Opinioni extraprofessionali

Cerca in questo argomento:   
[ Vai alla Home | Scegli un nuovo argomento ]

Il tarlo inconscio, utile o dannoso: l’ Effetto Zeigarnik
Pubblicato da dzamperini in data 30/03/2025 00:00
Opinioni extraprofessionali


Uno dei miei testi di aggiornamento preferiti (una rivista di enigmistica) mi ha informato che Umberto Eco sostenesse anche che libri non letti o solo leggiucchiati, con la loro sola presenza, fornissero gia' una forma di conoscenza e anzi, in qualche modo, il loro contenuto finisse per trasmettersi al proprietario attraverso percorsi incomprensibili.

Mi ha fatto venire in mente come gia' all' universita' gli amici ridessero sotto i baffi alla mia abitudine di portare sempre i libri con me, anche nelle occasioni mondane. Le mie accompagnatrici dell'epoca ridevano del fatto che in apparenza riuscissi a preparare gli esami assorbendone il contenuto per via ascellare (portandoli sotto il braccio) o addirittura rettale (sedendomici sopra). Ma io persistevo: avevo la netta impressione di riuscirne così' a capire oa ricordarne meglio i contenuti.

Il conforto addirittura di Umberto Eco ora ha sollevato parecchio la mia autostima.
Solo che si tratta di cosa ben nota, addirittura banale: l'Effetto Zeigarnik…
(Leggi Tutto... | )


Se fuggi all'alt della Polizia, ne paghi le conseguenze
Pubblicato da dzamperini in data 11/03/2025 00:00
Opinioni extraprofessionali


Recentemente la Cassazione (ord 4963 del 25 febbraio 2025) ha dettato una serie di principi di diritto che, pur non entrando direttamente nei recenti fatti di cronaca ne detta i principi fondamentali: la responsabilita' dei danni causa ricade sul fuggitivo, la PS sta compiendo il proprio dovere. L'operato degli agenti, pur determinando un incidente stradale, non può essere considerato come un semplice incidente, ma rientra nel contesto di un'operazione di pubblica sicurezza.
(Leggi Tutto... | )


La Ruota degli Innocenti
Pubblicato da dzamperini in data 28/02/2025 00:00
Opinioni extraprofessionali


Recentemente uno strumento inventato per offrire vita ai neonati e sollievo alle madri disperate non ha funzionato come doveva. 
La storia, e considerazioni
(Leggi Tutto... | )


La M. di Alzheimer:l’addome, i tassisti, il microbiota, lo stress. Cosa fare?
Pubblicato da dzamperini in data 31/01/2025 00:00
Opinioni extraprofessionali


La popolazione invecchia (perfino chi scrive!), si accentua percio’ l’ attenzione degli studiosi sulla Malattia di Alzheimer (tipica dell’ eta’ media e avanzata) allo scopo di prevenirla, ed e’ strabiliante quanti aspetti insospettabili ne vengano fuori…
(Leggi Tutto... | )


Ma insomma, e’ affidabile l’ Intelligenza Artificiale ?
Pubblicato da dzamperini in data 11/01/2025 00:00
Opinioni extraprofessionali


Abbiamo gia’ parlato delle esperienze non felicissime avute con Copilot, ora apprendiamo che alcuni ricercatori hanno riscontrato difetti analoghi anche per ChatGPT. 
(Leggi Tutto... | )


Il Diesel può provocare il cancro?
Pubblicato da dzamperini in data 16/12/2024 00:00
Opinioni extraprofessionali

La relazione tra la esposizione alle emissioni dei motori diesel e cancro da decenni è oggetto di innumerevoli studi: ricercando in PubMed articoli con parole chiave“cancer and diesel”negli ultimi dieci anni si ritrovano 416 articoli che trattano in qualche modo questo complesso argomento( vedremo tuttavia come la larga maggioranza di questi articoli presentino seri limiti).
(Leggi Tutto... | )


Il futuro dell'intelligenza artificiale conversazionale
Pubblicato da dzamperini in data 21/03/2024 00:00
Opinioni extraprofessionali



Le linee di ricerca future della IA comprendono diverse applicazioni in ambito clinico.
(Leggi Tutto... | )


L'Intelligenza Artificiale racconta se' stessa
Pubblicato da dzamperini in data 24/02/2024 00:00
Opinioni extraprofessionali


Bersagliato (come anche tutti voi) sulle mirabolanti novita’ riguardanti l’Intelligenza Artificiale e le sue ipotetiche applicazioni, ho voluto cominciare ad esplorarne la reale utilita’. Mi sono servito di Copilot (applicazione gratuita simile a CGPT) di Windows, ponendo delle semplici domande. Ecco i risultati, molto interessanti.
(Leggi Tutto... | )


PUNTI DEBOLI dell' I.A. - parte 2
Pubblicato da dzamperini in data 14/02/2024 00:00
Opinioni extraprofessionali

In alcune precedenti pillole ( vedi ad esempio:http://pillole.org/public/aspnuke/print.asp?print=news&pID=7655 ) abbiamo esaminato le caratteristiche dei nostri ragionamenti, in particolare in ambito diagnostico, e ci siamo soffermati in particolare su alcune strategie, meglio definibili come “Euristiche”, molto utilizzate in tutti i porocessi cognitivi perchè ci permettono di prendere decisioni in tempi brevi, ma che ci fanno tuttavia incorrere in errori inconsapevoli, definiti “Bias”.
(Leggi Tutto... | )


Punti deboli dell' Intelligenza Artificiale - Parte 1
Pubblicato da dzamperini in data 08/02/2024 00:00
Opinioni extraprofessionali



In questa pillola e in una prossima esamineremo punti deboli e veri e propri bias nella Intelligenza Artificiale, che con la uscita di ChatGpt, Bard, Bing ecc, rischia di essere sopravalutata.
(Leggi Tutto... | )



   Pagina successiva


 
Big Story of Today
Ancora Nessun Articolo.


Old Articles
29/01/2024
· GPT-4 V(ision): ChatGPT analizza anche le immagini
21/01/2024
· Intelligenza artificiale: la privacy non esiste più (a nostra insaputa)
13/01/2024
· La Psicologia della Decisione -1 parte
21/12/2023
· Si sperimentano nuove Intelligenze Artificiali
09/12/2023
· L’intelligenza artificiale e il "Ragionamento Acrobatico"
05/12/2023
· Arduo difendersi dall’ ingerenza dell’ Intelligenza Artificiale
27/11/2023
· Microplastiche nello sperma e PFAS: molto pericolosi
09/07/2023
· Leggere un libro e una pagina web: non e' la stessa cosa
03/07/2023
· Il lato ig-nobile della scienza: ridere o piangere?
07/06/2023
· Il Metaverso, impariamo a conoscerlo
20/04/2023
· COME DIFENDERSI DAGLI ABUSI DELL’ INTELLIGENZA ARTIFICIALE?
07/04/2023
· Le armi improprie: perfino il cellulare?
29/10/2022
· La strage continua da selfie imbecilli
11/06/2022
· Le ripercussioni sanitarie della aggressione contro la Ucraina
17/04/2021
· Le terapie digitali, ovvero l’algoritmo come farmaco
29/03/2021
· Cosa è il Deep Learning e perché deciderà il nostro futuro
23/03/2021
· Quando il digitale ci fa male
15/03/2021
· Anche le super Intelligenze Artificiali sbagliano
07/03/2021
· Intelligenza artificiale, diagnostica di precisione: speranze e realtà
23/02/2021
· L'Intelligenza Artificiale in Medicina
22/03/2020
· The Babel App
25/08/2019
· IL SENSO DELL’ESSERE MEDICO
24/05/2019
· Nuova patologia mortale: il selfie imbecille
29/05/2015
· Vincenzo Panella, Manager RMD, rafforza il suo record
24/11/2014
· Lavare immondizia con acqua potabile. Quasi un delitto!
02/11/2012
· Anche l' IVA, sulle multe a Equitalia?
16/10/2012
· Lo sputo costituisce reato (a volte…)
17/09/2012
· Lo stalker assillante deve essere custodito in carcere
08/09/2012
· L' Italia, un paese di "poveri ricchi"
18/08/2012
· Obbligatorio il contraddittorio col fisco

Articoli Vecchi


Articolo della settimana
Al momento non ci sono contenuti in questo blocco.


Sito gestito e diretto da Daniele Zamperini, Roma, Medico e Giornalista-Pubblicista - Ultima modifica strutturale della pagina: 30/09/2012 - I singoli articoli riportano la data della loro pubblicazione
All logos and trademarks in this site are property of their respective owner. The comments are property of their posters, all the rest © 2005 by me.
You can syndicate our news using the file backend.php or ultramode.txt
PHP-Nuke Copyright © 2005 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 1.15 Secondi