Responsabile: 
Daniele Zamperini 
O.M. Roma 19738 -
O. d. G. Lazio e Molise 073422  
daniele.zamperini@gmail.com
 
 
I Principi di questo sito 
Ordine_medici_padova.gif (3418 byte)
Patrocinato da O.M. della Provincia di Padova
Scienza e Professione
Portale Telematico di informazione scientifica e professionale



Mezzo secolo di professione Medica.

Medicina, Biologia, Psicologia, Normativa e Scienze Varie: tutto cio' che fa cultura - Sito Gratuito - Gestore Daniele Zamperini - P.IVA: 01743690586

Modules
· Home
· Archivio Generale
· Ultimi Articoli per Argomento
· Utilità scaricabili
· FAQ - Cosa faccio se...?
· Cerca in Archivio
· Archivio Cronologico
· Web Links
· Amministrazione


 
Scienza e Professione - (Daniele Zamperini Medico): Normative di interesse sanitario

Cerca in questo argomento:   
[ Vai alla Home | Scegli un nuovo argomento ]

La minaccia e’ sufficiente, da sola, per cadere nel penale
Pubblicato da dzamperini in data 25/03/2025 00:00
Normative di interesse sanitario



Non importa se alla faccia minaccia poi effettivamente seguito quanto minacciato: e' sufficiente che la minaccia sia tale da cagionare timore nella vittima (Cass. II Pen. N. 31830/24)
(Leggi Tutto... | )


Ci risiamo: l’ambiguo valore legale delle linee-guida
Pubblicato da dzamperini in data 24/03/2025 00:00
Normative di interesse sanitario


La Cassazione (n. 40316 del 4-11-2024) ha ribadito un indirizzo consolidato: il medico ha il dovere di discostarsi dalle linee guida se le condizioni del paziente e le buone prassi lo richiedono.
Tra l'incudine e il martello.
(Leggi Tutto... | )


La privacy non conta nel caso di violazione disciplinari
Pubblicato da dzamperini in data 23/03/2025 00:00
Normative di interesse sanitario


Se si mettono in atto comportamenti scorretti e questi vengono scoperti (magari da un investigatore privato) non vale poi invocare la privacy per esigerne il segreto (Cass ordin 29135 del 12 novembre 2024)
(Leggi Tutto... | )


In ambito condominiale la privacy non e' assoluta
Pubblicato da dzamperini in data 08/03/2025 00:00
Normative di interesse sanitario



Se non paghi le quote condominiali e' lecito informare gli interessati della tua morosita'  
(Cass. 1002/25)
(Leggi Tutto... | )


Pubblicita’ sanitaria non trasparente: condanna
Pubblicato da dzamperini in data 21/02/2025 00:00
Normative di interesse sanitario


 Apprendiamo dalla stampa che la Cassazione (n. 25820/2024) conferma la sanzione inflitta ad un odontoiatra che proponeva con pubblicita’ ingannevole sconti non specificati e dispositivi su misura non consentiti.
(Leggi Tutto... | )


Gli Errori Diagnostici
Pubblicato da dzamperini in data 12/02/2025 00:00
Normative di interesse sanitario


 

Uno studio osservazionale ha cercato di determinare la frequenza degli errori diagnostici in pazienti ricoverati.
(Leggi Tutto... | )


Il computer altrui e’ inviolabile, anche se sei il capo
Pubblicato da dzamperini in data 09/02/2025 00:00
Normative di interesse sanitario


 Nemmeno il superiore puo’ accedere d’ autorita’ a un sistema informatico gestito da un sottoposto (Cass. sez V n. 40295 depositata il 31 ottobre 2024). Viene commesso un reato per violazione dell’ articolo 615 ter del Cp (“Accesso abusivo ad un sistema informatico”). L’ argomento per le sue implicazioni generali,  puo’ rivestire un particolare interesse per i sanitari, anche in rapporto di dipendenza, operanti in strutture complesse.

(Leggi Tutto... | )


Fare testamento senza notaio
Pubblicato da dzamperini in data 27/01/2025 00:00
Normative di interesse sanitario


Quando un cittadino decide di diseredare una persona o al contrario di lasciare i propri beni ad una specifica persona cara si trova di fronte ai timori, alle complicazioni, ai costi di un intervento notarile. Ma e’ possibile anche fare a meno del notaio, con alcune importanti accortezze.
Il testamento olografo è infatti la forma più semplice per esprimere le proprie volontà. Cautela, pero’…
(Leggi Tutto... | )


Vi sentite multitasking? Illusione!
Pubblicato da dzamperini in data 15/01/2025 00:00
Normative di interesse sanitario



Quanto spesso cerchiamo di fare due o tre cose contemporaneamente, sentendoci perfettamente in grado di farlo?  E quanti di noi, con la stessa sensazione di onnipotenza, guidano la macchina chiacchierando al cellulare o digitando messaggi? Le nuove tecnologie ci danno l'impressione di poter svolgere più compiti contemporaneamente, ma e’ un errore che puo’ costare caro.
(Leggi Tutto... | )


Installare un GPS e una microspia nell'auto altrui non e’ reato
Pubblicato da dzamperini in data 24/10/2024 00:00
Normative di interesse sanitario


L’ autoveicolo non e’ da considerare “privata dimora”, e non e’ protetto dalle leggi che ne tutelano la riservatezza (Cass. V pen. N. 3446)
(Leggi Tutto... | )



   Pagina successiva


 
Big Story of Today
Ancora Nessun Articolo.


Old Articles
15/10/2024
· Per i medici Pubblici no attività privata in strutture convenzionate
11/10/2024
· Semplificate alcune norme fiscali per gli studi medici associati
05/10/2024
· Mai credere a tutto cio’ che si legge! Il web agevola i millantatori
01/10/2024
· Sbagliare IBAN di un bonifico: le responsabilità della banca
27/09/2024
· Medico di Famiglia e controlli INPS: chi ha ragione? Dipende...
24/09/2024
· Scaricare il contachilometri e’ addirittura reato penale
21/09/2024
· Novita’ sulle polizze assicurative mediche: alcuni aspetti
18/09/2024
· Risarcimento molto mooolto pesante al medico iperprescrittore
17/09/2024
· E’ corretto sanzionare i medici no-vax, parola di Cedu
13/09/2024
· Per la legge attualmente non puo’ esistere il “terzo sesso”
11/09/2024
· Il Medico Generale NON e’ tenuto al Pronto Intervento domiciliare
25/08/2024
· Licenziato, se ci provi con le colleghe!
23/08/2024
· Informazioni tendenziose in ambito sanitario costituiscono reato
19/08/2024
· Smarrire il cane? A volte e’ reato, a volte no…
08/08/2024
· Anche la targa dell'automobile e’ un dato personale
11/07/2024
· L'OPINIONE SU... certificati di malattia predatati
05/07/2024
· Le donazioni informali (es. tra genitori e figli) possono essere esentasse
19/06/2024
· L’ ambulanza: precedenza al semaforo ma con prudenza
09/06/2024
· Attenzione agli integratori, specialmente se non ben conosciuti!
26/05/2024
· L’odontotecnico “abusivo” compromette anche il medico acquiescente
18/05/2024
· L’OPINIONE su… prescrizione farmacologica off label
15/05/2024
· La registrazione di una conversazione e’ lecita ed utilizzabile in giudizio
07/05/2024
· L'OPINIONE SU... decesso in giorno festivo e modulo ISTAT
28/04/2024
· L’OPINIONE SU… continuazione di malattia dopo scadenza della prognosi
25/04/2024
· Una multa al giorno leva il vigile di torno
09/04/2024
· L'OPINIONE SU… Rivelazione di informazioni sulla salute
02/04/2024
· L'OPINIONE SU... certificati o ricette senza data
23/03/2024
· L'OPINIONE SU... onorario per il certificato di morte
13/03/2024
· L'OPINIONE SU... decesso in assenza del medico
28/02/2024
· La valutazione della diligenza medica e’ indipendente dalla specializzazione

Articoli Vecchi


Articolo della settimana
Al momento non ci sono contenuti in questo blocco.


Sito gestito e diretto da Daniele Zamperini, Roma, Medico e Giornalista-Pubblicista - Ultima modifica strutturale della pagina: 30/09/2012 - I singoli articoli riportano la data della loro pubblicazione
All logos and trademarks in this site are property of their respective owner. The comments are property of their posters, all the rest © 2005 by me.
You can syndicate our news using the file backend.php or ultramode.txt
PHP-Nuke Copyright © 2005 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 1.06 Secondi