Responsabile: 
Daniele Zamperini 
O.M. Roma 19738 -
O. d. G. Lazio e Molise 073422  
daniele.zamperini@gmail.com
 
 
I Principi di questo sito 
Ordine_medici_padova.gif (3418 byte)
Patrocinato da O.M. della Provincia di Padova
Scienza e Professione
Portale Telematico di informazione scientifica e professionale



Mezzo secolo di professione Medica.

Medicina, Biologia, Psicologia, Normativa e Scienze Varie: tutto cio' che fa cultura - Sito Gratuito - Gestore Daniele Zamperini - P.IVA: 01743690586

Modules
· Home
· Archivio Generale
· Ultimi Articoli per Argomento
· Utilità scaricabili
· FAQ - Cosa faccio se...?
· Cerca in Archivio
· Archivio Cronologico
· Web Links
· Amministrazione


 
Scienza e Professione - (Daniele Zamperini Medico): Pensieri e opinioni professionali

Cerca in questo argomento:   
[ Vai alla Home | Scegli un nuovo argomento ]

Consigli medici di chatbot e I.A. possono causare gravi danni
Pubblicato da dzamperini in data 07/03/2025 00:00
Pensieri e opinioni professionali



I motori di ricerca su internet sono spesso la prima fase della ricerca di informazioni per i pazienti e, con l'arrivo dei modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM), le risposte sono molto dettagliate e complete.
Tuttavia, questi risultati non sono necessariamente più accurati.
(Leggi Tutto... | )


Inquinamento dell’Aria in Ambienti Chiusi parte 2
Pubblicato da dzamperini in data 25/02/2025 00:00
Pensieri e opinioni professionali


Si conclude la panoramica iniziata nella prima parte gia' pubblicata 
(Leggi Tutto... | )


L’Inquinamento dell’Aria in Ambienti Chiusi (parte 1)
Pubblicato da dzamperini in data 23/02/2025 00:00
Pensieri e opinioni professionali

L'inquinamento dell'aria negli ambienti chiusi, noto come inquinamento "indoor", è un tema di crescente preoccupazione per la salute pubblica: esso si lega al rischio di numerose patologie soprattutto dell’ apparato respiratorio ma anche cardiocircolatorio; alcune sostanze presenti in alcuni ambienti chiusi inoltre ( ad esempio il Radon e alcuni composti chimici che evaporano..) possono essere cancerogene per più organi ed apparati, numerose altre hanno azione irritativa sulle vie respiratorie ed altre ancora possono avere effetti tossici a concentrazioni elevate.
(Leggi Tutto... | )


Comunicazione elettronica arma impropria Parte 4 la Corrispondenza
Pubblicato da dzamperini in data 20/12/2024 00:00
Pensieri e opinioni professionali



Come anticipato nelle esposizioni precedenti le comunicazioni elettroniche costituiscono, a tutti gli effetti, “corrispondenza” tra due o più soggetti, e come tali vanno tutelate. [Le cronache ci permettono di esprimere qualche dubbio sull' effettiva costante applicazione delle norme... NdR]
(Leggi Tutto... | )


Comunicazione elettronica arma impropria Parte 3 - Diffamazione
Pubblicato da dzamperini in data 18/12/2024 00:00
Pensieri e opinioni professionali



Il reato di diffamazione è codificato nell'art. 595 c.p. che punisce, con la reclusione fino ad un anno o con la multa fino a euro 1.032, “chiunque, fuori dei casi indicati nell'articolo precedente [l'ingiuria, n.d.r.], comunicando con più persone, offende l'altrui reputazione”.
(Leggi Tutto... | )


Comunicazione elettronica “arma impropria” (Parte 2) Ingiuria
Pubblicato da dzamperini in data 13/12/2024 10:30
Pensieri e opinioni professionali



Non v'è dubbio che gli illeciti più diffusi nell'ambito delle comunicazioni elettroniche, anche per come ampliatesi con il mondo dei social, siano costituiti dalle fattispecie dell'ingiuria e della diffamazione.
(Leggi Tutto... | )


Comunicazione elettronica "arma impropria" - Parte 1 Generalita'
Pubblicato da dzamperini in data 09/12/2024 00:00
Pensieri e opinioni professionali




Avevamo già espresso, in tempi non sospetti [Pratica Medica & Aspetti Legali 2008; 2(4)], il nostro allarme in merito al possibile uso improprio della comunicazione elettronica (all'epoca basata essenzialmente su e-mail e mailing-list), paragonandola ad una “arma impropria” quando è utilizzata al fine di ledere o delegittimare altri soggetti, ritenuti, a torto o a ragione, “nemici”. Dato che lo strumento elettronico e' divenuto ormai essenziale per i medici (sia dal punto di vista professionale che personale) riteniamo utile approfondire alcuni aspetti legali della questione.
(Leggi Tutto... | )


Violenza giovanile, cause e rimedi: il dibattito
Pubblicato da dzamperini in data 26/11/2024 00:00
Pensieri e opinioni professionali


Aberranti e sconvolgenti sono gli ultimi casi di violenza minorile registrati in Italia, e forse è dire anche poco. Tanti sono gli interrogativi riguardo alla esponenziale crescita di violenza tra pari, la cui età sembra diminuire sempre più, e che lasciano sconcertata e disorientata l’opinione pubblica.  Da dove poter iniziare per cercare di tracciare una linea di senso che ci aiuti a spiegare questi fenomeni? Forse proprio dai fatti, che coinvolgono minori sempre più piccoli e soprattutto anche ragazzine, evidenziando un fenomeno complesso e multifattoriale, influenzato da variabili individuali, familiari e ambientali.  
Un dibattito televisivo 
(Leggi Tutto... | )


Informazione scientifica fasulla: un pazzesco autogol
Pubblicato da dzamperini in data 25/11/2024 00:00
Pensieri e opinioni professionali



Apprendiamo dai quotidiani che una rivista dal titolo altisonante “Evidence-Based Complementary and Alternative Medicine”,  è stato chiusa per aver pubblicato oltre 1400 articoli “farlocchi”. 
(Leggi Tutto... | )


I pudori dell’ Intelligenza Artificiale. Un caso curioso con risvolti seri
Pubblicato da dzamperini in data 05/11/2024 00:00
Pensieri e opinioni professionali


Abbiamo gia’ parlato dei problemi di affidabilita’ dell’ I.A. qui ne raccontiamo un episodio curioso:
Per sdrammatizzare un articolo sulla gestione dei problemi sessuali da parte del MdF, ho pensato di alleggerire il discorso con qualche aneddoto leggero. Ho pensato di affrontare per primo il problema dell’ ansia da prestazione, da cui nessuno puo’ ritenersi immune.
(Leggi Tutto... | )



   Pagina successiva


 
Big Story of Today
Ancora Nessun Articolo.


Old Articles
16/10/2024
· SANITARI AGGREDITI: IL PARERE DELLO PSICOLOGO
20/09/2024
· Perché i Medici sono infelici e demotivati
09/09/2024
· Lettera all’amico no-vax
05/09/2024
· Gestire un paziente con sintomi inspiegabili
23/07/2024
· La comunicazione delle cattive notizie
17/07/2024
· Mi era antipatico, ora lo adoro. Come mai? Il "convincimento istintivo"
27/06/2024
· ANCHE GLI SCIENZIATI IMBROGLIANO? MA CERTO!
25/06/2024
· Il Paradosso delle Medicine di Gruppo: il numero non fa qualita'
17/06/2024
· Il tocco umano resta indispensabile nel mondo digitale
15/06/2024
· Continua l’epidemia delle morti inutili
09/05/2024
· Intelligenza Artificiale e cure fine vita nei pazienti neoplastici
23/04/2024
· Progetto Neuralink, primo chip nel cervello: certezze e molti dubbi
11/04/2024
· “Giocare” col sonno puo’ giovare nella depressione
11/03/2024
· Intelligenza Artificiale e adolescenti
01/03/2024
· Videogiochi, aspetti culturali e comportamenti disfunzionali
07/01/2024
· INTELLIGENZA ARTIFICIALE nei problemi sanitari comuni
27/12/2023
· NON DIMENTICHIAMO COME SI STUDIA
15/12/2023
· Aumento del tasso di mortalita' legato al caldo
19/11/2023
· ChatGPT nelle Diagnosi più Difficili
17/11/2023
· L’attesa invasione delle cimici dei letti
11/11/2023
· Dr. Google: un consulente indesiderato tra medico e paziente
07/11/2023
· VERITA’ E MENZOGNE NELLA RICERCA SCIENTIFICA
17/09/2023
· Il valore del Silenzio nella comunicazione medico-paziente
05/09/2023
· Medicina Digitale: Riflessioni sull' Intelligenza Artificiale (ChatGPT)
04/08/2023
· PERCHE' I SANITARI FUGGONO DAI LORO RUOLI?
31/07/2023
· I BISOGNI DI SALUTE DEGLI IMMIGRATI
17/07/2023
· Evoluzione giudiziaria dei problemi della malasanita'
05/07/2023
· La Proteomica. Perche' e' importante conoscerla
15/06/2023
· Leggere (e capire) uno studio clinico: non e' facile
16/03/2023
· Anche l' Intelligenza Artificiale sbaglia: ecco come e perche'

Articoli Vecchi


Articolo della settimana
Al momento non ci sono contenuti in questo blocco.


Sito gestito e diretto da Daniele Zamperini, Roma, Medico e Giornalista-Pubblicista - Ultima modifica strutturale della pagina: 30/09/2012 - I singoli articoli riportano la data della loro pubblicazione
All logos and trademarks in this site are property of their respective owner. The comments are property of their posters, all the rest © 2005 by me.
You can syndicate our news using the file backend.php or ultramode.txt
PHP-Nuke Copyright © 2005 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 1.39 Secondi