Responsabile: 
Daniele Zamperini 
O.M. Roma 19738 -
O. d. G. Lazio e Molise 073422  
daniele.zamperini@gmail.com
 
 
I Principi di questo sito 
Ordine_medici_padova.gif (3418 byte)
Patrocinato da O.M. della Provincia di Padova
Scienza e Professione
Portale Telematico di informazione scientifica e professionale



Mezzo secolo di professione Medica.

Medicina, Biologia, Psicologia, Normativa e Scienze Varie: tutto cio' che fa cultura - Sito Gratuito - Gestore Daniele Zamperini - P.IVA: 01743690586

Modules
· Home
· Archivio Generale
· Ultimi Articoli per Argomento
· Utilità scaricabili
· FAQ - Cosa faccio se...?
· Cerca in Archivio
· Archivio Cronologico
· Web Links
· Amministrazione


 
Dott. DANIELE ZAMPERINI

- MEDICO Specialista in:
- Medicina Legale e delle Assicurazioni -  Igiene e Medicina Preventiva (indirizzo Sanita' Pubblica) - Ematologia Clinica e di Laboratorio.
- GIORNALISTA Pubblicista 

Tel 3335961678 - Email daniele.zamperini@gmail.com 
Comunica qui la volonta' di ricevere il nostro bollettino mensile

  
Dai libri del BAR DELLO ZOZZO - I mitici racconti di borgata, scaricabili liberamente


Il punto sulla pertosse
Pubblicato da dzamperini in data 09/09/2025 00:00
Medicina Clinica



Diagnosi, terapia e prevenzione della pertosse
(Leggi Tutto... | )


Integratori alimentari e indicazioni sanitarie in etichetta: il divieto.
Pubblicato da dzamperini in data 07/09/2025 00:00
Medicina Clinica


Sono finite davanti alla Corte UE le etichette di alcuni integratori alimentari che riportavano indicazioni sanitarie non permesse in base all’ attuale normativa. La pubblicità mediante indicazioni sulla salute riferentesi a sostanze botaniche integrative e’ attualmente vietata (Corte UE causa C-386/23).
(Leggi Tutto... | )


Le Intelligenze Artificiali nella Pratica Quotidiana- Un esempio
Pubblicato da dzamperini in data 06/09/2025 00:00
Opinioni extraprofessionali


La IA può essere utilizzata per informare il paziente, che spesso altrimenti può consultare fonti non attendibili.
(Leggi Tutto... | )


Trattamento dell'influenza non grave
Pubblicato da dzamperini in data 04/09/2025 00:00
Medicina Clinica



Secondo una revisione sistematica con metanalisi a rete nelle forme non gravi di influenza il baloxavir riduce la durata dei sintomi di circa 1 giorno.
(Leggi Tutto... | )


Sindrome coronarica acuta in pazienti già operati di by-pass coronarico
Pubblicato da dzamperini in data 02/09/2025 00:00
Medicina Clinica



Cosa fare in un paziente portatore di by-pass coronarico che va incontro a una sindrome coronarica acuta senza sopra-slivellamento del tratto ST?
(Leggi Tutto... | )


I pisolini degli anziani? Pericolosissimi!
Pubblicato da dzamperini in data 01/09/2025 00:00
Medicina Clinica



A quanto sembra gli anziani devono includere nell’ elenco dei fattori di rischio, oltre virus, batteri e malattie degenerative, un nuovo terribile agente letale: il pisolino pomeridiano!
(Leggi Tutto... | )


Non possiamo vivere per sempre, lo dice pure la scienza…
Pubblicato da dzamperini in data 30/08/2025 00:00
Pensieri e opinioni professionali


Considerando la progressiva aspettativa di vita che si riscontra nei Paesi industrializzati, ci stiamo abituando inconsciamente all’ idea che questo incremento possa continuare indefinitamente e che la morte venga ad essere quasi un’ “optional”. I progressi della medicina e il miglioramento degli standard di vita in effetti hanno fatto miracoli, ma come procederanno le cose?  E’ stato effettuato uno studio in proposito. (The Lancet Public Health, 2025)
(Leggi Tutto... | )


Duplice antiaggregazione dopo angioplastica negli anziani
Pubblicato da dzamperini in data 28/08/2025 00:00
Medicina Clinica


Secondo una revisione sistematica negli anziani sottoposti a PCI è preferibile una duplice antiaggregazione di 3 mesi.
(Leggi Tutto... | )


Finerenone nello scompenso cardiaco con frazione di eiezione preservata
Pubblicato da dzamperini in data 26/08/2025 00:00
Medicina Clinica


Lo studio FINEARTS-HF ha dimostrato l'efficacia del finerenone nei pazienti con scompenso cardiaco e frazione di eiezione conservata o lievemente ridotta nel ridurre gli episodi di aggravamento.
(Leggi Tutto... | )


Linee guida 2024 sulla fibrillazione atriale Parte 6
Pubblicato da dzamperini in data 24/08/2025 00:00
Medicina Clinica


Sono state pubblicate le linee guida della ESC sulla gestione della fibrillazione atriale. Parte sesta ed ultima 
(Leggi Tutto... | )



   Pagina successiva


 
Big Story of Today
Ancora Nessun Articolo.


Old Articles
22/08/2025
· LA GITA SCOLASTICA
20/08/2025
· Linee guida 2024 sulla fibrillazione atriale Parte 5
18/08/2025
· STORIA DELLA MEDICINA NELLA ROMA DEL 1400
16/08/2025
· Linee guida 2024 sulla fibrillazione atriale Parte 4
13/08/2025
· OMEOPATIA, BUGIARDINI, OSPEDALI. Non si salva nessuno
10/08/2025
· Linee guida 2024 sulla fibrillazione atriale Parte 3
07/08/2025
· BORGATA CINECITTA'
05/08/2025
· Linee guida 2024 sulla fibrillazione atriale Parte 2
03/08/2025
· West Nile Virus
01/08/2025
· Linee guida 2024 sulla fibrillazione atriale - Parte 1
28/07/2025
· INTERMEZZO 1 - LA SCUOLA
26/07/2025
· Anoressia: il sintomo alimentare di motivi profondi
24/07/2025
· Aprocitentan nell’ipertensione arteriosa resistente
22/07/2025
· Fraintendere le statistiche: differenza tra causa e correlazione
20/07/2025
· Diabete gestazionale: insulina o farmaci orali?
18/07/2025
· Sindrome coronarica acuta e fibrillazione atriale: quale strategia antitrombotic
17/07/2025
· Statistiche dei decessi nel 2024 in Italia
15/07/2025
· Ahi Ahi Ahi! Le Intelligenze Artificiali stanno imparando a disobbedire…
13/07/2025
· La triplice terapia nella BPCO
11/07/2025
· Registrazioni nascoste: lecite per difendere un diritto
10/07/2025
· Ablazione trans-catetere nella fibrillazione atriale
09/07/2025
· Reflusso gastro-esofageo e fibrillazione atriale
08/07/2025
· Funzione del padre nello sviluppo evolutivo dei figli
05/07/2025
· Errore Cognitivo in Medicina: basi logiche filosofiche e scientifiche
04/07/2025
· Sono affidabili i pulsossimetri?
03/07/2025
· Associare SSRI e anticoagulanti: il rischio emorragico
02/07/2025
· Crisi emicranica: quali trattamenti?
01/07/2025
· Si puo’ occupare un posto auto in strada pubblica?
30/06/2025
· Terapia topica della scabbia
28/06/2025
· PSA dosabile dopo prostatectomia

Articoli Vecchi


Articolo della settimana
17/05/2009
· Il sabato della dottoressa


Sito gestito e diretto da Daniele Zamperini, Roma, Medico e Giornalista-Pubblicista - Ultima modifica strutturale della pagina: 30/09/2012 - I singoli articoli riportano la data della loro pubblicazione
All logos and trademarks in this site are property of their respective owner. The comments are property of their posters, all the rest © 2005 by me.
You can syndicate our news using the file backend.php or ultramode.txt
PHP-Nuke Copyright © 2005 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.75 Secondi