Responsabile: 
Daniele Zamperini 
O.M. Roma 19738 -
O. d. G. Lazio e Molise 073422  
daniele.zamperini@gmail.com
 
 
I Principi di questo sito 
Ordine_medici_padova.gif (3418 byte)
Patrocinato da O.M. della Provincia di Padova
Scienza e Professione
Portale Telematico di informazione scientifica e professionale



Mezzo secolo di professione Medica.

Medicina, Biologia, Psicologia, Normativa e Scienze Varie: tutto cio' che fa cultura - Sito Gratuito - Gestore Daniele Zamperini - P.IVA: 01743690586

Modules
· Home
· Archivio Generale
· Ultimi Articoli per Argomento
· Utilità scaricabili
· FAQ - Cosa faccio se...?
· Cerca in Archivio
· Archivio Cronologico
· Web Links
· Amministrazione


 
Dott. DANIELE ZAMPERINI

MEDICO Specialista in
- Medicina Legale e delle Assicurazioni
- Igiene e Medicina Preventiva (indirizzo Sanita' Pubblica)
- Ematologia Clinica e di Laboratorio.
GIORNALISTA Pubblicista Direttore di:  www.pillole.org 
http://www.scienzaeprofessione.it/

Tel 3335961678 - Email daniele.zamperini@gmail.com 
Comunica qui la volonta' di ricevere il nostro bollettino mensile


Terapia precoce nella leucemia linfatica cronica
Pubblicato da dzamperini in data 17/05/2025 00:00
Medicina Clinica


Uno studio randomizzato e controllato che nella leucemia linfatica cronica in stadio iniziale asintomatica la scelta migliore rimane la vigile attesa.
(Leggi Tutto... | )


L'infermiere e' un professionista, non va demansionato
Pubblicato da dzamperini in data 16/05/2025 00:00
Normative di interesse sanitario



Attribuire in modo non occasionale ad un infermiere mansioni meramente manuali appartenenti ad una diversa o  inferiore costituisce  demansionamento.
(Leggi Tutto... | )


Colchicina nelle malattie cardiovascolari
Pubblicato da dzamperini in data 14/05/2025 00:00
Medicina Clinica



L'uso della colchicina per la prevenzione secondaria cardiovascolare è ormai suffragato da revisioni sistematiche e linee guida.
(Leggi Tutto... | )


GLP agonisti: il fascino di Seamaglutide e affini
Pubblicato da dzamperini in data 12/05/2025 00:00
Pensieri e opinioni professionali


Il grandissimo successo della Semaglutide utilizzata con ottimi risultati nel trattamento della obesità grave ha attirato la attenzione dei “media”mondiali su una nuova classe di farmaci (la semaglutide è un farmaco “agonista”dei peptidi ad azione glucagonica nei recettori GLP: “Glucagon Like Peptide ” si può infatti tradurre con “Peptidi ad azione simil-Glucagonica ).Le molteplici azioni, le possibili utilizzazioni terapeutiche, il promettente futuro della categoria.
(Leggi Tutto... | )


Denunciati i medici troppo furbi, anche se disinteressati
Pubblicato da dzamperini in data 11/05/2025 00:00
Normative di interesse sanitario


I NAS, a seguito di indagini svolte in Liguria, hanno denunciato diversi medici di base che “forzavano” la burocrazia per agevolare e favorire i pazienti nella prenotazione delle prestazioni.
Sembra che la prassi sia piuttosto diffusa: a causa del noto fenomeno delle interminabili liste di attesa, molti medici, seppure con le migliori intenzioni, hanno commesso una serie di reati.
(Leggi Tutto... | )


Il ritorno di malattie infettive con il calo vaccinale
Pubblicato da dzamperini in data 10/05/2025 10:28
Pensieri e opinioni professionali


Alcuni recenti studi suggeriscono ai medici di riprendere gli studi sulla diagnostica e terapia di alcune malattie ormai dimenticate ma in prospettiva di ridiffusione.
In particolare due studi americani hanno recentemente avanzato forti critiche all’ abbandono delle vaccinazioni infantili, sempre piu’ sostenuto dai vari movimenti no-vax.
(Leggi Tutto... | )


Faringite da streptococco: gli antibiotici sono sempre necessari?
Pubblicato da dzamperini in data 09/05/2025 00:00
Medicina Clinica



Autori francesi si sono chiesti se sia sempre necessario usare gli antibiotici in caso di faringite acuta da streptococco beta-emolitico di gruppo A.
(Leggi Tutto... | )


Accesso alle videoregistrazioni per incidenti stradali
Pubblicato da dzamperini in data 07/05/2025 00:00
Normative di interesse sanitario


Anche gli eredi della vittima di incidente stradale hanno diritto all'accesso agli atti, comprese le videoregistrazioni stradali (TAR Lazio n. 21164/2024)
(Leggi Tutto... | )


Betabloccanti nella BPCO
Pubblicato da dzamperini in data 06/05/2025 00:00
Medicina Clinica


Due studi randomizzati e controllati non confermano che i betabloccanti cardioselettivi riducono le riacutizzazioni nei pazienti con broncopatia cronica ostruttiva moderata o grave.
(Leggi Tutto... | )


Efficacia della denervazione renale nell'ipertensione
Pubblicato da dzamperini in data 05/05/2025 00:00
Medicina Clinica



Una revisione sistematica della letteratura suggerisce che la riduzione della pressione sistolica associata alla denervazione renale si mantiene stabile nel tempo e non comporta effetti negativi sulla funzionalità renale.
(Leggi Tutto... | )



   Pagina successiva


 
Big Story of Today
Ancora Nessun Articolo.


Old Articles
03/05/2025
· A chi serve la supplementazione con vitamina D?
01/05/2025
· Prendere fischi per fiaschi: i correttori ortografici
29/04/2025
· Amitriptilina nel colon irritabile
27/04/2025
· Tiazidici nell'ipertensione arteriosa
25/04/2025
· TANTI ANNI DOPO
23/04/2025
· Anche i cassonetti (cose pubbliche) sono particolarmente tutelati
19/04/2025
· L'Adozione in Prospettiva Psicoanalitica: Trauma, Identità e Sfide
17/04/2025
· Come manipolare la opinione pubblica ed essere felici
15/04/2025
· Angina intrattabile: l’importanza del seno coronarico
14/04/2025
· LA MORTE TI FA BELLA
13/04/2025
· Quali farmaci per il decadimento cerebrale?
12/04/2025
· Terapia della psoriasi a placche
10/04/2025
· I genitori non sempre rispondono del fatto gravissimo causato dal minore
07/04/2025
· Terapie topiche per la dermatite atopica
· Criticità delle linee guida
05/04/2025
· Le Intelligenze Artificiali hanno imparato a disobbedire?
04/04/2025
· Vonoprazan, una possibile alternativa ai PPI
02/04/2025
· Malattia di Dupuytren: quale trattamento?
30/03/2025
· Il tarlo inconscio, utile o dannoso: l’ Effetto Zeigarnik
29/03/2025
· Fezolinetant per i disturbi vasomotori della menopausa
27/03/2025
· Prevenzione primaria dell'ictus
25/03/2025
· La minaccia e’ sufficiente, da sola, per cadere nel penale
24/03/2025
· Ci risiamo: l’ambiguo valore legale delle linee-guida
23/03/2025
· La privacy non conta nel caso di violazione disciplinari
21/03/2025
· Fattori che influenzano l'aspettativa di vita
19/03/2025
· Vitamina K2 nei crampi notturni delle gambe
17/03/2025
· Uso dei Macrolidi nelle malattie dei polmoni
15/03/2025
· Antidepressivi e rischio di demenza
13/03/2025
· Unire agonisti del GLP-1 e inibitori del SGLT-2 fa bene ai diabetici?
11/03/2025
· Se fuggi all'alt della Polizia, ne paghi le conseguenze

Articoli Vecchi


Articolo della settimana
12/06/2008
· Ma cosa intendiamo, oggi, per "anziano"?


Sito gestito e diretto da Daniele Zamperini, Roma, Medico e Giornalista-Pubblicista - Ultima modifica strutturale della pagina: 30/09/2012 - I singoli articoli riportano la data della loro pubblicazione
All logos and trademarks in this site are property of their respective owner. The comments are property of their posters, all the rest © 2005 by me.
You can syndicate our news using the file backend.php or ultramode.txt
PHP-Nuke Copyright © 2005 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.81 Secondi